Assistenza clienti: 334 638 48 04

Spedizione sicura in tutto il mondo

Lampade vintage originali, selezionate con cura
Angelo Brotto il poeta della luce tra arte e design

Angelo Brotto: il poeta della luce tra arte e design

Angelo Brotto è uno dei nomi più affascinanti del design italiano del Novecento. Le sue lampade vintage, oggi ambite da collezionisti e appassionati, uniscono artigianato, arte e innovazione. In questo articolo scopriamo la sua visione, i materiali prediletti e le creazioni più iconiche.

Un artista fuori dagli schemi

Angelo Brotto (1914–2002) è stato molto più di un designer: è stato un artista della luce, capace di coniugare l’essenzialità del modernismo con la forza espressiva del vetro di Murano e la sperimentazione dei materiali. Nato a Venezia e diplomato all’Accademia di Belle Arti, Brotto ha mosso i suoi primi passi nel mondo dell’arte come pittore e scultore. Ma è nella luce che ha trovato la sua vera materia: una materia viva, mutevole, emotiva.

Negli anni ’50 e ’60, si è affermato come uno dei nomi di riferimento nel panorama italiano del design di illuminazione, divenendo celebre per le sue lampade vintage oggi molto ricercate da appassionati e collezionisti di tutto il mondo.

Le iconiche lampade di Angelo Brotto

Brotto ha collaborato con diverse aziende, ma è con Esperia, storica casa toscana, che realizza le opere più riconoscibili. Le lampade Angelo Brotto per Esperia sono celebri per la loro capacità di trasformare ambienti con sculture luminose in vetro, ottone, acciaio e pietra. Si va da lampade da tavolo con diffusori in vetro soffiato, a sospensioni geometriche, fino a applique astratte che sembrano opere d’arte.

Tra i modelli più noti ricordiamo:

  • Lampade in vetro di Murano trasparente o satinato, con inserti metallici.
  • Sospensioni spaziali realizzate in acciaio cromato negli anni ’70.
  • Applique-scultura in ottone brunito o rame, con forme organiche o geometriche.

Ogni pezzo conserva un equilibrio unico tra funzionalità e valore artistico. Il suo stile è inconfondibile: futurista, ma con richiami alla tradizione veneziana.

Angelo Brotto e il vetro di Murano

Il legame con Murano è fondamentale per comprendere il lavoro di Brotto. Collaborò con numerose vetrerie, tra cui Galliano Ferro, con cui realizzò pezzi in vetro colato e vetro soffiato. La scelta del vetro non era solo estetica, ma poetica: per Brotto, la trasparenza era un modo per “dare corpo alla luce”, rendendola quasi tangibile.

Lampada Angelo Brotto

Oggi le sue lampade vintage in vetro di Murano sono oggetti da collezione, presenti nei cataloghi d’asta internazionali e nelle case di chi ama il design italiano d’autore.

Perché scegliere una lampada vintage di Angelo Brotto

Acquistare una lampada vintage di Angelo Brotto significa portare in casa un pezzo di storia del design italiano. Non si tratta solo di estetica, ma di contenuto, ricerca e sperimentazione. Ogni creazione è un dialogo tra luce e materia, modernità e artigianato.

Perfette per ambienti modernisti, mid-century o eclettici, queste lampade donano personalità a ogni spazio. Inoltre, la produzione limitata e la qualità dei materiali rendono ogni pezzo un investimento di valore.

Conclusione

Angelo Brotto ha rivoluzionato il concetto di lampada, elevandolo a opera d’arte. I suoi lavori, oggi più che mai, incarnano il fascino senza tempo del design vintage italiano. Se sei alla ricerca di un’illuminazione che vada oltre la semplice funzione, esplorare il mondo di Brotto è un viaggio che vale la pena intraprendere.


Consegna internazionale disponibile

Spedizione in tutto il mondo

Servizio clienti dedicato

Hai bisogno di supporto dopo l’acquisto? Siamo qui per aiutarti in modo semplice e veloce.

Autenticità e permessi garantiti

Ogni ordine include i documenti necessari per l’esportazione e, dove previsto, il certificato di autenticità.

Pagamenti sicuri al 100%

Checkout protetto con crittografia SSL. Accettiamo PayPal, Visa, MasterCard e altri metodi affidabili.