Assistenza clienti: 334 638 48 04

Spedizione sicura in tutto il mondo

Lampade vintage originali, selezionate con cura
Franco Bettonica

Franco Bettonica: poesia della luce nel design italiano

Franco Bettonica (1927–1999) è stato un designer e architetto italiano che ha saputo interpretare la luce come elemento narrativo, oltre che funzionale. Celebre per le sue collaborazioni con Cini&Nils, azienda che ha co-fondato nel 1969 con Mario Melocchi, Bettonica ha contribuito a definire un nuovo linguaggio nel mondo dell’illuminazione, capace di coniugare rigore geometrico e suggestione visiva.

Una carriera tra architettura e design

La formazione architettonica ha influenzato profondamente il lavoro di Franco Bettonica. I suoi progetti si distinguono per un pensiero spaziale avanzato: ogni lampada è concepita non come semplice oggetto, ma come elemento integrato nell’architettura, in grado di valorizzarla con discrezione ed eleganza.

Nel corso della sua carriera ha lavorato come architetto e designer di interni, ma è con la fondazione di Cini&Nils che ha lasciato il segno più profondo nel mondo del design. Insieme a Melocchi ha firmato una serie di prodotti che sono diventati icone del design italiano degli anni ’70 e ’80.

Le lampade iconiche di Franco Bettonica

Il suo approccio progettuale è sempre stato essenziale, ma mai banale. Ha lavorato molto sull’uso della luce riflessa, su materiali moderni e sulla modularità. Le lampade di Bettonica per Cini&Nils sono diventate simbolo di un design colto, raffinato e visionario.

Le più celebri:

  • Cuboluce (1972): una delle sue creazioni più conosciute. Una piccola lampada a forma di cubo che si accende semplicemente sollevando il coperchio. Geniale nella semplicità, è presente in numerose collezioni museali internazionali, tra cui il MoMA di New York.
  • Gradi (1989): lampada da parete o soffitto con un sistema a tubo in vetro che ruota a 360°, perfetto equilibrio tra estetica e funzionalità. Il suo nome richiama proprio la possibilità di orientare la luce con precisione millimetrica.
  • FormaLa: una lampada flessibile a parete, che può essere modellata come un nastro luminoso. Un progetto che anticipa le moderne soluzioni LED di design morbido e personalizzabile.

Luce come esperienza sensoriale

Per Bettonica la luce non è mai solo un mezzo per vedere: è un linguaggio. Le sue creazioni si distinguono per la capacità di suscitare emozioni con il minimo intervento, di creare atmosfere senza invadere. La sua filosofia progettuale si rifà al razionalismo, ma con una tensione poetica che lo distingue da molti colleghi contemporanei.

Ideale per:

  • Chi cerca lampade discrete ma iconiche
  • Ambientazioni moderne, minimali o artistiche
  • Appassionati di design italiano da collezione

Conclusione

Franco Bettonica ha saputo interpretare il design della luce in modo unico, mescolando funzionalità, emozione e sperimentazione. Le sue lampade sono oggetti senza tempo, capaci di inserirsi armoniosamente negli spazi contemporanei ma anche di raccontare una storia fatta di intuizione e bellezza. Acquistare una lampada firmata Bettonica significa scegliere un pezzo di design autentico e innovativo.

Consegna internazionale disponibile

Spedizione in tutto il mondo

Servizio clienti dedicato

Hai bisogno di supporto dopo l’acquisto? Siamo qui per aiutarti in modo semplice e veloce.

Autenticità e permessi garantiti

Ogni ordine include i documenti necessari per l’esportazione e, dove previsto, il certificato di autenticità.

Pagamenti sicuri al 100%

Checkout protetto con crittografia SSL. Accettiamo PayPal, Visa, MasterCard e altri metodi affidabili.