Assistenza clienti: 334 638 48 04

Spedizione sicura in tutto il mondo

Lampade vintage originali, selezionate con cura
Gaetano Sciolari

Gaetano Sciolari: l’eleganza geometrica tra luce e architettura

Gaetano Sciolari è stato un protagonista indiscusso del design dell’illuminazione del Novecento. Attivo soprattutto tra gli anni ’60 e ’80, è celebre per le sue lampade e i suoi lampadari dalle forme geometriche audaci, dove metallo lucido, vetro e architettura si fondono in strutture luminose teatrali e affascinanti. Le sue creazioni sono diventate simbolo di un lusso modernista, amato in Italia e soprattutto negli Stati Uniti, dove i suoi pezzi hanno arredato hotel, uffici e set cinematografici.

Dall’Italia al successo internazionale

Gaetano Sciolari eredita e rilancia l’azienda di famiglia, la Sciolari Lighting, trasformandola in un marchio di riferimento nel settore. Con uno stile sofisticato ma accessibile, rompe con le convenzioni del tempo. Mentre il design minimalista dominava la scena europea, Sciolari proponeva oggetti opulenti, ma bilanciati, in cui ogni elemento strutturale aveva anche una valenza estetica.

lampadario-vintage-di-gaetano-sciolari-per-sciolari-anni-70

Design tra arte e ingegneria

Le lampade di Sciolari sembrano sculture luminose: strutture tridimensionali in metallo cromato o dorato, tubi incrociati, globi in vetro, giochi di riflessi e trasparenze. Ispirato dall’architettura razionalista e dal futurismo, creava forme complesse ma armoniche. Le sue opere coniugano la raffinatezza del dettaglio con la forza scenografica dell’insieme.

Tra i modelli più celebri:

  • Chandelier Cubico: lampadario a più bracci, con forme squadrate e riflessi metallici – icona dello stile sciolariano.
  • Serie Sciolari per Lightolier: esportata in USA, ha definito l’estetica modernista americana con un tocco europeo.
  • Applique modulari e scultoree: in ottone, cromo o acciaio, spesso con diffusori in vetro satinato o trasparente.

L’impatto estetico delle sue lampade

Le creazioni di Sciolari sono ideali per ambienti eleganti, modernisti, ma anche eclettici o Hollywood Regency. Portano con sé un senso di architettura luminosa, capace di riempire una stanza non solo di luce, ma di presenza visiva. Ogni lampada diventa un punto focale, una struttura scenica che attira lo sguardo.

Ideali per:

  • Interiors anni ’70 e revival mid-century modern
  • Contesti di lusso, hotel, ristoranti o loft industriali
  • Chi ama collezionare pezzi vintage audaci e ricchi di personalità

Conclusione

Gaetano Sciolari ha lasciato un segno profondo nel mondo del lighting design. Le sue lampade non sono semplici oggetti funzionali, ma opere architettoniche sospese, capaci di arredare anche da spente. Oggi, i suoi pezzi sono richiestissimi nel mercato vintage e rappresentano una delle espressioni più originali del design italiano esportato nel mondo. Scegliere una lampada Sciolari significa portare in casa l’arte di illuminare con stile.

Consegna internazionale disponibile

Spedizione in tutto il mondo

Servizio clienti dedicato

Hai bisogno di supporto dopo l’acquisto? Siamo qui per aiutarti in modo semplice e veloce.

Autenticità e permessi garantiti

Ogni ordine include i documenti necessari per l’esportazione e, dove previsto, il certificato di autenticità.

Pagamenti sicuri al 100%

Checkout protetto con crittografia SSL. Accettiamo PayPal, Visa, MasterCard e altri metodi affidabili.