Assistenza clienti: 334 638 48 04

Spedizione sicura in tutto il mondo

Lampade vintage originali, selezionate con cura
Tommaso Barbi

Tommaso Barbi: quando la luce diventa scultura decorativa

Tommaso Barbi è stato un designer italiano attivo principalmente tra gli anni ’60 e ’80, celebre per il suo stile inconfondibile che unisce eleganza decorativa, artigianalità e teatralità. Meno noto al grande pubblico rispetto ad altri nomi del design italiano, è oggi riscoperto e apprezzato da collezionisti e interior designer per il carattere distintivo delle […]

Franco Bettonica

Franco Bettonica: poesia della luce nel design italiano

Franco Bettonica (1927–1999) è stato un designer e architetto italiano che ha saputo interpretare la luce come elemento narrativo, oltre che funzionale. Celebre per le sue collaborazioni con Cini&Nils, azienda che ha co-fondato nel 1969 con Mario Melocchi, Bettonica ha contribuito a definire un nuovo linguaggio nel mondo dell’illuminazione, capace di coniugare rigore geometrico e […]

elio martinelli designer

Elio Martinelli: geometrie luminose tra natura e futuro

Elio Martinelli (1921–2004) è stato uno dei grandi pionieri del design italiano nel campo dell’illuminazione. Fondatore dell’azienda Martinelli Luce nel 1950, ha lasciato un’impronta inconfondibile grazie a un linguaggio progettuale ispirato alla natura, alla geometria pura e alla sperimentazione tecnologica. Le sue lampade vintage sono oggi considerate icone del design italiano, capaci di dialogare con […]

arne-jacobsen-designer

Arne Jacobsen: il maestro del design scandinavo moderno

Arne Jacobsen (1902–1971) è considerato uno dei padri del design danese e un pioniere del modernismo scandinavo. Architetto, designer e innovatore, ha firmato alcune tra le più celebri icone del XX secolo, tra cui sedie, edifici pubblici e soprattutto lampade dalla linea inconfondibile. Il suo approccio rigoroso, funzionale ma sempre elegante, ha lasciato un’impronta indelebile […]

Frigerio Luciano

Luciano Frigerio: arte, design e materia tra legno e bronzo

Luciano Frigerio (1928–1999) è stato un artista, designer e imprenditore italiano che ha saputo fondere il rigore del progetto con la forza espressiva della materia. La sua produzione si colloca in una zona di confine tra arte applicata, artigianato di alto livello e design d’interni. Le sue creazioni, soprattutto nel campo dell’arredo e dell’illuminazione, sono […]

designer-bruno-gecchelin

Bruno Gecchelin: eleganza e innovazione nella luce

Bruno Gecchelin (1939–2021) è stato uno dei protagonisti discreti ma fondamentali del design italiano del secondo Novecento. Architetto e designer milanese, ha dedicato gran parte della sua carriera alla progettazione di sistemi di illuminazione innovativi, diventando un riferimento nel settore per il rigore tecnico, la pulizia formale e l’attenzione all’ergonomia. Una carriera tra industria e […]

lampada-da-soffitto-pistillo-di-studio-tetrarch-per-valenti-luce-1969

Studio Tetrarch: visioni radicali tra utopia e design

Lo Studio Tetrarch, fondato a Milano nel 1968, è una delle realtà più affascinanti e meno convenzionali del panorama del design italiano radicale. Nato dall’unione di quattro giovani architetti – **Adolfo Natalini, Piero Sartogo, Alessandro Poli e Massimo Fagioli** (anche se nel tempo il nucleo si è modificato) – il collettivo ha rappresentato una voce […]

enzo mari

Enzo Mari: il design come atto politico e poetico

Parlare di Enzo Mari significa entrare in un universo dove il design non è solo una questione estetica, ma un atto di responsabilità sociale, culturale e politica. Figura complessa, profonda e spesso controcorrente, Mari ha attraversato più di cinquant’anni di storia del design italiano lasciando un segno indelebile con i suoi progetti, le sue teorie […]

pio manzu

Pio Manzù: la visione industriale del design italiano

Tra le figure più brillanti e brevi del design italiano del Novecento, Pio Manzù è ricordato non solo per la sua intelligenza progettuale, ma anche per la sua capacità di fondere estetica e funzione in una visione industriale coerente e lungimirante. Nonostante la sua carriera sia stata interrotta prematuramente, il suo contributo – specialmente nel […]

max ingrand

Max Ingrand: luce, vetro e bellezza senza tempo

Tra i grandi maestri del design della luce, Max Ingrand occupa un posto speciale. Designer, artista e maestro vetraio, ha saputo portare la tradizione artigiana francese nel cuore del design italiano del dopoguerra, firmando alcune delle lampade vintage più eleganti, raffinate e iconiche del Novecento. Le sue creazioni non sono solo oggetti d’illuminazione, ma veri […]

Consegna internazionale disponibile

Spedizione in tutto il mondo

Servizio clienti dedicato

Hai bisogno di supporto dopo l’acquisto? Siamo qui per aiutarti in modo semplice e veloce.

Autenticità e permessi garantiti

Ogni ordine include i documenti necessari per l’esportazione e, dove previsto, il certificato di autenticità.

Pagamenti sicuri al 100%

Checkout protetto con crittografia SSL. Accettiamo PayPal, Visa, MasterCard e altri metodi affidabili.