Assistenza clienti: 334 638 48 04

Spedizione sicura in tutto il mondo

Lampade vintage originali, selezionate con cura
Achille e Pier Giacomo Castiglioni

Achille e Pier Giacomo Castiglioni: la forma della luce, tra ironia e innovazione

Quando si parla di lampade vintage che hanno fatto la storia del design, è impossibile non citare Achille e Pier Giacomo Castiglioni. Fratelli, architetti e designer milanesi, hanno rivoluzionato il modo di pensare gli oggetti d’uso quotidiano, compresa la luce. Le loro lampade non sono solo iconiche: sono state (e sono ancora) fonte di ispirazione […]

Luciano Vistosi

Luciano Vistosi: la luce come scultura di vetro

Quando si parla di vetro di Murano applicato al design contemporaneo, il nome di Luciano Vistosi emerge tra i più importanti e poetici. Le sue lampade vintage sono molto più che oggetti luminosi: sono vere e proprie sculture in vetro, nate dall’incontro tra tecnica artigianale e sperimentazione artistica. Vistosi ha trasformato la luce in materia […]

Giotto Stoppino

Giotto Stoppino: il razionalismo curvo della luce italiana

Eleganza plastica, ricerca funzionale, e una capacità rara di rendere fluido anche il rigore. Il nome di Giotto Stoppino è legato a una stagione del design italiano in cui si sperimentava con nuove forme, nuovi materiali e nuove idee di spazio domestico. Le sue lampade vintage rappresentano ancora oggi un connubio perfetto tra design industriale […]

DDL: De Pas, D’Urbino e Lomazzi – Il design pop che ha rivoluzionato la luce

Tra i protagonisti più vivaci del design italiano del secondo Novecento, il trio formato da Jonathan De Pas, Donato D’Urbino e Paolo Lomazzi – noti anche con la sigla DDL – ha saputo dare forma a una nuova visione del progetto: giocosa, sperimentale, libera. Le loro lampade vintage incarnano perfettamente lo spirito radicale e pop […]

Mario Botta: architettura e luce in forme geometriche

Mario Botta è noto in tutto il mondo come uno degli architetti contemporanei più autorevoli e riconoscibili. Ma oltre agli edifici monumentali, ha firmato anche una piccola ma preziosa produzione di oggetti di design, tra cui alcune lampade vintage diventate vere e proprie icone. Le sue creazioni luminose incarnano in pieno la sua filosofia architettonica: […]

Sergio Mazza

Sergio Mazza: il razionalismo poetico nel design della luce

Tra i nomi che hanno segnato in modo indelebile la storia del design italiano del dopoguerra, Sergio Mazza occupa un posto di rilievo. Architetto, designer e art director, ha saputo coniugare la forza della forma geometrica con la delicatezza dei materiali, creando oggetti essenziali ma pieni di carattere. Le sue lampade vintage sono oggi tra […]

Flavio Poli

Flavio Poli: la magia del vetro di Murano applicata alla luce

Flavio Poli è uno dei maestri indiscussi del vetro artistico italiano del Novecento. Le sue creazioni, realizzate principalmente a Murano, sono il frutto di un approccio che unisce tecnica sopraffina, sensibilità estetica e una straordinaria capacità di innovare la tradizione. Le lampade vintage firmate Flavio Poli non sono semplici apparecchi di illuminazione: sono vere e […]

lampada-excalibur-ettore-fantasia-e-gino-poli-per-sothis

Ettore Fantasia: eleganza tecnica e innovazione nelle lampade Valenti

Tra i designer italiani che hanno lavorato con maggiore coerenza e raffinatezza nel settore dell’illuminazione tra gli anni ’60 e ’80, Ettore Fantasia si distingue per un approccio funzionale, essenziale e sorprendentemente attuale. Le sue lampade, spesso realizzate per il celebre marchio Valenti Luce, si caratterizzano per una pulizia formale e una cura tecnica che […]

Gino Poli

Gino Poli: il designer delle luci fluide e senza tempo

Nel grande panorama del design italiano del secondo Novecento, Gino Poli rappresenta una figura discreta ma estremamente significativa. Autore di lampade dal carattere morbido, organico e modernista, ha collaborato con aziende visionarie come Valenti, lasciando in eredità una serie di creazioni che oggi sono tra le più ricercate nel mondo del design vintage. In questo […]

Massimo Vignelli

Massimo Vignelli: luce, forma e ordine nel design moderno

Massimo Vignelli è uno dei nomi più autorevoli del design del Novecento. Architetto di formazione, designer di vocazione, ha saputo coniugare in ogni suo progetto rigore formale, chiarezza visiva e un forte senso etico della funzione. Sebbene sia noto al grande pubblico per il suo lavoro nella grafica e nel design di sistemi (dalla mappa […]

Consegna internazionale disponibile

Spedizione in tutto il mondo

Servizio clienti dedicato

Hai bisogno di supporto dopo l’acquisto? Siamo qui per aiutarti in modo semplice e veloce.

Autenticità e permessi garantiti

Ogni ordine include i documenti necessari per l’esportazione e, dove previsto, il certificato di autenticità.

Pagamenti sicuri al 100%

Checkout protetto con crittografia SSL. Accettiamo PayPal, Visa, MasterCard e altri metodi affidabili.