Assistenza clienti: 334 638 48 04

Spedizione sicura in tutto il mondo

Lampade vintage originali, selezionate con cura
Cini & Nils

Cini & Nils: l’illuminazione come architettura della luce

Cini & Nils è uno dei marchi più riconosciuti nel panorama del design italiano per l’illuminazione. Fondata all’inizio degli anni ’70, si è distinta fin da subito per un approccio tecnologico, raffinato e sperimentale. Le sue lampade non sono semplici oggetti di luce, ma dispositivi progettuali, frutto dell’incontro tra ingegno tecnico e sensibilità estetica.

Origini e filosofia progettuale

Fondata nel 1969 da Mario Melocchi e Franco Bettonica, Cini & Nils nasce come marchio dedicato alla produzione di oggetti funzionali ed essenziali, partendo da una visione architettonica del design. I due fondatori, entrambi con esperienza in ambito progettuale, decisero di dare vita a un marchio in grado di coniugare qualità artigianale, rigore formale e innovazione tecnologica.

Sin dagli inizi, l’azienda si è posta l’obiettivo di ridefinire il concetto di luce, superando la mera funzione illuminante per trasformarla in linguaggio progettuale. Le creazioni Cini & Nils sono infatti pensate come strumenti per modellare lo spazio.

Un design iconico e funzionale

Lo stile Cini & Nils è minimalista, geometrico, preciso, ma mai freddo. Ogni lampada è progettata con cura per esaltare la luce e integrarsi armoniosamente con l’architettura degli spazi. Spesso i materiali utilizzati sono vetro, acciaio inox, alluminio anodizzato e plastica ad alte prestazioni.

L’innovazione è un tratto distintivo: Cini & Nils è stata tra le prime aziende a introdurre sistemi modulari, soluzioni a LED e apparecchi ibridi tra design e ingegneria. Il risultato sono oggetti sobri ma rivoluzionari, che sfidano il tempo.

Modelli iconici: da Cuboluce a Tenso

Alcune creazioni Cini & Nils sono diventate icone del design industriale e sono esposte nei musei internazionali. Tra le più celebri:

  • Cuboluce (1972): progettata da Franco Bettonica e Mario Melocchi, è una piccola scatola-lampada da comodino. Aprendone il coperchio, si accende automaticamente. È esposta al MoMA di New York.
  • Tenso: uno dei primi sistemi di illuminazione a tensione su cavo, pensato per ambienti moderni, minimali e aperti. Ha rivoluzionato il concetto di luce sospesa.
  • Gradi: lampada da parete orientabile, con corpo cilindrico e snodi a sfera, perfetta per un’illuminazione tecnica ma elegante.

Collaborazioni e sviluppo

Nel corso degli anni, Cini & Nils ha collaborato con designer e architetti italiani e internazionali, mantenendo però una coerenza stilistica forte e riconoscibile. L’approccio progettuale è sempre rimasto fedele all’equilibrio tra funzione, estetica e innovazione.

L’azienda ha saputo anche rinnovarsi, investendo nelle nuove tecnologie e nelle soluzioni a basso consumo energetico, continuando a produrre oggetti che coniugano sostenibilità e bellezza.

Mercato vintage e collezionismo

Oggi le lampade storiche di Cini & Nils – soprattutto i primi modelli degli anni ’70 e ’80 – sono molto ricercate sul mercato vintage. Cuboluce, in particolare, è considerata una vera icona del design italiano ed è presente in importanti collezioni museali.

Queste lampade si inseriscono perfettamente in ambienti contemporanei, minimalisti, industriali o eclettici, e rappresentano una scelta di gusto per chi desidera valorizzare i propri spazi con oggetti intelligenti e carichi di storia.

Conclusione

Cini & Nils è molto più di un marchio di illuminazione: è un laboratorio di idee, un ponte tra funzione e poesia, tecnica e bellezza. Le sue creazioni raccontano un’Italia colta, progettuale, capace di fare della luce un’arte. Scegliere una lampada Cini & Nils oggi significa investire in un oggetto che non solo illumina, ma racconta.

Consegna internazionale disponibile

Spedizione in tutto il mondo

Servizio clienti dedicato

Hai bisogno di supporto dopo l’acquisto? Siamo qui per aiutarti in modo semplice e veloce.

Autenticità e permessi garantiti

Ogni ordine include i documenti necessari per l’esportazione e, dove previsto, il certificato di autenticità.

Pagamenti sicuri al 100%

Checkout protetto con crittografia SSL. Accettiamo PayPal, Visa, MasterCard e altri metodi affidabili.