Assistenza clienti: 334 638 48 04

Spedizione sicura in tutto il mondo

Lampade vintage originali, selezionate con cura

DDL: De Pas, D’Urbino e Lomazzi – Il design pop che ha rivoluzionato la luce

Tra i protagonisti più vivaci del design italiano del secondo Novecento, il trio formato da Jonathan De Pas, Donato D’Urbino e Paolo Lomazzi – noti anche con la sigla DDL – ha saputo dare forma a una nuova visione del progetto: giocosa, sperimentale, libera. Le loro lampade vintage incarnano perfettamente lo spirito radicale e pop degli anni ’60 e ’70, portando nell’arredo quotidiano colore, ironia e forme inaspettate. Oggetti che ancora oggi affascinano per la loro energia visiva e il loro approccio anticonvenzionale.

Chi erano DDL – De Pas, D’Urbino, Lomazzi

Il collettivo nasce a Milano nel 1966 dall’unione di tre progettisti: Jonathan De Pas (1932–1991), Donato D’Urbino (1935) e Paolo Lomazzi (1936). Il gruppo si forma in piena epoca di contestazione culturale, in un clima in cui l’arredamento inizia a essere ripensato come linguaggio espressivo, simbolico, accessibile. Insieme, firmano alcuni dei pezzi più iconici del design italiano postmoderno, tra cui il celebre divano Joe (a forma di guantone da baseball) e la poltrona gonfiabile Blow.

Nel campo dell’illuminazione, DDL porta lo stesso spirito ludico e sperimentale: le lampade diventano sculture pop, installazioni domestiche, strumenti per cambiare il modo di vivere la casa. Collaborano con marchi come Stilnovo, Artemide, Sirrah e Zanotta, lasciando un’impronta indelebile nel panorama del design vintage.

La luce come provocazione e progetto

Le lampade DDL sono il frutto di un linguaggio estetico nuovo, che unisce forme anticonvenzionali, materiali plastici innovativi e una forte componente comunicativa. I loro progetti nascono dal desiderio di rompere con la tradizione borghese del design anni ’50 e di introdurre nell’arredo un’idea di libertà formale ed espressiva.

Luce diretta e indiretta si alternano, la struttura tecnica diventa parte del disegno, il concetto stesso di lampada viene reinventato. Non c’è mai solo funzione, ma anche racconto, atmosfera, identità pop.

Perché scegliere una lampada vintage DDL

Una lampada vintage di De Pas, D’Urbino e Lomazzi non è solo un apparecchio d’illuminazione: è un pezzo di storia del design italiano radicale. È perfetta per chi ama gli oggetti con personalità, per chi cerca forme anticonformiste ma progettate con intelligenza e ironia. Ogni modello è il risultato di una riflessione sui materiali, sugli stili di vita, sul ruolo che il design ha nel migliorare (e talvolta sovvertire) la nostra quotidianità.

Ideale per:

  • Ambientazioni pop, eclettiche o postmoderne
  • Case d’autore e studi creativi
  • Collezionisti di design italiano degli anni ’60 e ’70

Queste lampade sono oggetti che raccontano: basta accenderle per trasformare la stanza. E il loro valore sul mercato vintage è in costante crescita, grazie all’unicità del progetto e alla rarità delle produzioni originali.

Il trio DDL ha cambiato il modo di pensare il design: più libero, più accessibile, più espressivo. Le loro lampade vintage sono il riflesso di una stagione creativa irripetibile, dove l’oggetto d’uso diventava anche manifesto estetico. Se cerchi una lampada che unisca forma e provocazione, colore e intelligenza, il lavoro di De Pas, D’Urbino e Lomazzi è un punto di riferimento imprescindibile. Icone pop pronte a risplendere, oggi come allora.

Consegna internazionale disponibile

Spedizione in tutto il mondo

Servizio clienti dedicato

Hai bisogno di supporto dopo l’acquisto? Siamo qui per aiutarti in modo semplice e veloce.

Autenticità e permessi garantiti

Ogni ordine include i documenti necessari per l’esportazione e, dove previsto, il certificato di autenticità.

Pagamenti sicuri al 100%

Checkout protetto con crittografia SSL. Accettiamo PayPal, Visa, MasterCard e altri metodi affidabili.