Assistenza clienti: 334 638 48 04

Spedizione sicura in tutto il mondo

Lampade vintage originali, selezionate con cura

Gianfranco Frattini: il designer che ha saputo unire eleganza e funzionalità

Gianfranco Frattini (1926–2004) è stato uno dei protagonisti del design e dell’architettura italiana del Novecento. Formatosi al Politecnico di Milano, dove si laureò in Architettura nel 1953, Frattini ha collaborato con i più grandi nomi della sua epoca – tra cui Gio Ponti – e ha contribuito in modo determinante alla nascita del design italiano moderno. Il suo stile è raffinato, sobrio e funzionale, capace di coniugare l’artigianato tradizionale con l’innovazione formale e tecnica.

Un design legato alla materia

La cifra distintiva di Frattini è la cura per i materiali, in particolare il legno, e una progettualità che parte sempre da esigenze reali. Ogni suo oggetto nasce da un dialogo tra funzione e bellezza, in cui nulla è lasciato al caso. Frattini era un designer profondamente legato alla bottega artigiana, come dimostra il suo sodalizio con i maestri ebanisti di Cesare Cassina e la storica collaborazione con aziende come Bernini, Artemide, Acerbis e Luci Italia.

Le lampade di Gianfranco Frattini

Sebbene Frattini sia noto principalmente per arredi e mobili, ha lasciato anche un segno forte nel campo dell’illuminazione, con progetti di grande eleganza e rigore formale. Le sue lampade si distinguono per il perfetto equilibrio tra materiali nobili e linee semplici, ma mai banali.

Alcuni modelli significativi:

  • Boalum (1970, con Livio Castiglioni per Artemide): una lampada flessibile e innovativa, capace di assumere forme diverse, ancora oggi prodotta e apprezzata per la sua versatilità.
  • Pivotante (anni ’60): lampada da tavolo con corpo rotante in metallo, concepita per regolare l’intensità e la direzione della luce in modo intuitivo.
  • Modelli in vetro e ottone: realizzati per Luci Italia, con diffusori opalini e strutture geometriche, oggi ricercati nel mercato vintage.

Un maestro dell’arredo italiano

Il lavoro di Frattini ha spaziato anche in altri ambiti: tavoli, poltrone, scrivanie, librerie, molti dei quali sono diventati pezzi iconici del design italiano. Tra le sue creazioni più famose vi sono:

  • Tavolo 723 (Cassina, 1964): struttura pieghevole in legno massello, elegante e funzionale.
  • Poltrona Sesann (Tacchini): un esempio di comfort e avvolgenza, reinterpretato oggi in chiave contemporanea.

Conclusione

Gianfranco Frattini è stato un designer capace di creare arredi e oggetti che ancora oggi parlano di qualità, equilibrio e bellezza funzionale. Le sue lampade, pur meno note al grande pubblico, racchiudono la stessa attenzione ai dettagli e alla qualità esecutiva che caratterizza tutto il suo lavoro. Scegliere una creazione di Frattini significa portare nella propria casa un pezzo autentico della tradizione moderna italiana, fatta di sobrietà, innovazione e profonda cultura del progetto.

Consegna internazionale disponibile

Spedizione in tutto il mondo

Servizio clienti dedicato

Hai bisogno di supporto dopo l’acquisto? Siamo qui per aiutarti in modo semplice e veloce.

Autenticità e permessi garantiti

Ogni ordine include i documenti necessari per l’esportazione e, dove previsto, il certificato di autenticità.

Pagamenti sicuri al 100%

Checkout protetto con crittografia SSL. Accettiamo PayPal, Visa, MasterCard e altri metodi affidabili.