Assistenza clienti: 334 638 48 04

Spedizione sicura in tutto il mondo

Lampade vintage originali, selezionate con cura
Giuseppe Ostuni

Giuseppe Ostuni: il pioniere della luce moderna italiana

Giuseppe Ostuni (1907–1994) è stato uno dei nomi fondamentali nella storia del design italiano del dopoguerra. Fondatore della celebre azienda Oluce, Ostuni ha contribuito in maniera decisiva alla diffusione di un’estetica moderna, funzionale e raffinata nel mondo dell’illuminazione domestica. Più che un semplice designer, è stato un imprenditore visionario, capace di riconoscere e valorizzare il talento di altri grandi protagonisti come Joe Colombo, Vico Magistretti e Tito Agnoli.

La nascita di Oluce e il contesto del dopoguerra

Fondata nel 1945, Oluce è una delle aziende di illuminazione più longeve d’Italia. Nata in un periodo in cui il Paese era in piena ricostruzione, l’azienda di Ostuni si distinse per la volontà di proporre lampade moderne, realizzate con cura artigianale ma con uno spirito industriale. Sin dagli inizi, il marchio si pose all’avanguardia per qualità progettuale e innovazione tecnologica.

Lo stile di Giuseppe Ostuni

Le lampade disegnate direttamente da Giuseppe Ostuni si caratterizzano per linee essenziali, strutture leggere ma solide, grande attenzione ai materiali (ottone, metallo verniciato, vetro opalino) e una chiara ispirazione funzionalista. Lontano da ogni eccesso decorativo, il suo lavoro punta alla purezza e all’efficienza della luce.

Tra i suoi progetti più noti:

  • Lampada 1947: una delle prime da tavolo di Oluce, con struttura orientabile e diffusore in metallo verniciato.
  • Lampade a braccio regolabile: Ostuni è stato tra i primi in Italia a introdurre meccanismi snodabili per dirigere la luce, anticipando soluzioni poi divenute standard.
  • Collaborazioni firmate: pur non sempre firmando direttamente i progetti, Ostuni ha supervisionato molte delle lampade oggi considerate capolavori del design italiano, dimostrando un forte spirito curatoriale.

Un ruolo chiave nella storia del design italiano

Ostuni è stato tra i primi a comprendere che la lampada non è solo una fonte di luce, ma anche un oggetto d’arredo. Ha saputo unire estetica e tecnica, dando vita a prodotti che ancora oggi sono ricercatissimi nel mercato vintage. Inoltre, il suo ruolo di editore e direttore artistico ha permesso a designer emergenti di esprimersi e imporsi a livello internazionale.

Le lampade vintage di Ostuni: oggetti da collezione

Oggi le lampade disegnate (o supervisionate) da Giuseppe Ostuni sono tra le più ricercate nel mondo del collezionismo e dell’interior design. Spesso caratterizzate da bracci orientabili, finiture in ottone o nero opaco, e forme geometriche essenziali, si integrano perfettamente in ambienti modernisti, minimal o eclettici. Possedere una lampada Oluce degli anni ’50 o ’60 significa portare in casa un pezzo autentico di storia del design italiano.

Conclusione

Giuseppe Ostuni è stato molto più di un designer: è stato un costruttore di visioni. La sua capacità di interpretare la luce e di trasformarla in oggetto ha lasciato un’eredità duratura. Le sue lampade parlano ancora oggi di un’Italia innovativa, colta e profondamente legata al valore della bellezza funzionale.

Consegna internazionale disponibile

Spedizione in tutto il mondo

Servizio clienti dedicato

Hai bisogno di supporto dopo l’acquisto? Siamo qui per aiutarti in modo semplice e veloce.

Autenticità e permessi garantiti

Ogni ordine include i documenti necessari per l’esportazione e, dove previsto, il certificato di autenticità.

Pagamenti sicuri al 100%

Checkout protetto con crittografia SSL. Accettiamo PayPal, Visa, MasterCard e altri metodi affidabili.