Assistenza clienti: 334 638 48 04

Spedizione sicura in tutto il mondo

Lampade vintage originali, selezionate con cura
max ingrand

Max Ingrand: luce, vetro e bellezza senza tempo

Tra i grandi maestri del design della luce, Max Ingrand occupa un posto speciale. Designer, artista e maestro vetraio, ha saputo portare la tradizione artigiana francese nel cuore del design italiano del dopoguerra, firmando alcune delle lampade vintage più eleganti, raffinate e iconiche del Novecento. Le sue creazioni non sono solo oggetti d’illuminazione, ma veri e propri gioielli di vetro e luce, in grado di arredare con stile qualsiasi spazio.

Chi era Max Ingrand

Nato a Bressuire, in Francia, nel 1908, Max Ingrand si forma tra le accademie di Parigi e la bottega di Jacques Grüber, maestro dell’Art Nouveau. Durante gli anni ’30 e ’40 lavora come decoratore e vetraio per chiese e architetture civili, specializzandosi nelle vetrate artistiche. Ma è nel dopoguerra che inizia a collaborare con il mondo del design industriale e a portare la sua sensibilità nel campo dell’illuminazione.

Nel 1954 diventa direttore artistico di FontanaArte, uno dei marchi italiani più prestigiosi nell’arredo e nel design del vetro. Per oltre dieci anni guiderà l’azienda verso una nuova era, firmando lampade, specchi e complementi che ancora oggi rappresentano l’eccellenza del made in Italy. Morì nel 1969, lasciando una traccia indelebile nella storia del design europeo.

Il vetro come materia di luce

La cifra stilistica di Max Ingrand è il vetro: inciso, sabbiato, satinato, curvato, ma sempre lavorato con sapienza e maestria. Le sue lampade vintage utilizzano il vetro non solo come diffusore, ma come protagonista assoluto. Il metallo – spesso ottone o acciaio spazzolato – funge da supporto discreto, lasciando che sia la luce a modellare lo spazio.

Max Ingrand Fontanarte

La sua estetica è sobria ma lussuosa, raffinata senza mai essere fredda. Ogni pezzo è calibrato nei dettagli, e dimostra una profonda conoscenza della luce come fenomeno fisico ed emotivo.

Lampade iconiche di Max Ingrand per FontanaArte

Molte delle sue creazioni sono oggi considerate oggetti da collezione, esposte nei principali musei di design e ricercate da architetti e galleristi internazionali.

I modelli più noti includono:

  • Fontana (1954) – Lampada da tavolo con diffusore in vetro opalino soffiato e struttura in ottone. Linea semplice, luce diffusa, eleganza assoluta. Un’icona ancora oggi in produzione.
  • 1853 – Lampadario a sospensione composto da dischi in vetro sabbiato sovrapposti, con struttura centrale in metallo cromato. Sofisticato e moderno allo stesso tempo.
  • 2374 – Applique o plafoniera circolare in vetro satinato con anello di fissaggio in ottone. Una sintesi perfetta di forma, funzione e luminosità soffusa.

Molti dei suoi progetti, pur essendo stati disegnati negli anni ’50 e ’60, mantengono una sorprendente contemporaneità grazie alla pulizia delle linee e alla qualità dei materiali.

Perché scegliere una lampada vintage Max Ingrand

Acquistare una lampada firmata Max Ingrand significa investire in un oggetto che unisce arte, design e artigianato. È la scelta perfetta per chi ama il vetro, l’eleganza senza tempo, e il fascino della luce progettata come elemento poetico. Le sue lampade sono ideali per ambienti sofisticati, sia classici che moderni, e riescono sempre a distinguersi per stile e qualità costruttiva.

Ideale per:

  • Interni eleganti, hotel di charme, residenze storiche
  • Ambientazioni moderne con accenti vintage
  • Collezionisti di design italiano e francese d’autore

Le lampade originali di Max Ingrand sono oggi molto ricercate sul mercato vintage e nelle aste internazionali. FontanaArte continua a riprodurre alcuni dei suoi progetti più celebri, mantenendone intatta l’essenza.

Conclusione

Max Ingrand ha saputo trasformare la luce in un linguaggio raffinato, fatto di trasparenze, riflessi e materia pura. Le sue lampade vintage sono opere d’arte funzionali, capaci di raccontare una storia di bellezza, artigianalità e intelligenza progettuale. Se cerchi una lampada che coniughi tradizione muranese, design moderno e poesia luminosa, Max Ingrand è il nome da ricordare.

Consegna internazionale disponibile

Spedizione in tutto il mondo

Servizio clienti dedicato

Hai bisogno di supporto dopo l’acquisto? Siamo qui per aiutarti in modo semplice e veloce.

Autenticità e permessi garantiti

Ogni ordine include i documenti necessari per l’esportazione e, dove previsto, il certificato di autenticità.

Pagamenti sicuri al 100%

Checkout protetto con crittografia SSL. Accettiamo PayPal, Visa, MasterCard e altri metodi affidabili.