Assistenza clienti: 334 638 48 04

Spedizione sicura in tutto il mondo

Lampade vintage originali, selezionate con cura
Pia Guidetti Crippa

Pia Guidetti Crippa: la sensibilità femminile nel design italiano del dopoguerra

Pia Guidetti Crippa (1921–2006) è stata una delle prime donne a farsi spazio nel mondo del design italiano del dopoguerra, contribuendo in modo determinante alla diffusione di una visione raffinata, funzionale e moderna dell’abitare. Designer e architetta, ha collaborato con grandi nomi e aziende, firmando mobili e oggetti dall’eleganza sobria e senza tempo.

Un percorso indipendente e determinato

Laureata in Architettura al Politecnico di Milano nel 1944, Pia Guidetti Crippa si è distinta per uno stile progettuale che unisce rigore funzionale e una delicatezza formale. Ha lavorato a stretto contatto con altri protagonisti del design italiano, come Marco Zanuso e Gino Levi Montalcini, ma ha sempre mantenuto una propria autonomia espressiva, contribuendo a definire il gusto dell’arredo domestico moderno tra gli anni ’50 e ’70.

Il suo design: misura, equilibrio, eleganza

Il lavoro di Pia Guidetti Crippa è attraversato da un’attenzione costante alla semplicità e alla proporzione. I suoi arredi – spesso realizzati in collaborazione con artigiani e aziende italiane – si distinguono per:

  • Linee pulite e volumi compatti
  • Materiali naturali e accostamenti cromatici discreti
  • Funzionalità concreta senza rinunciare alla grazia

Il suo approccio è stato sempre fedele a una visione razionale e silenziosa, che rifugge l’ostentazione e cerca un’armonia tra forma e uso. Questo la rende una designer particolarmente attuale, in un’epoca che riscopre il valore dell’essenziale.

Contributi nel mondo dell’illuminazione

Sebbene meno prolifica nel campo delle lampade rispetto ad altri designer coevi, Pia Guidetti Crippa ha firmato alcune interessanti soluzioni di illuminazione, spesso in contesti architettonici o d’arredo integrato. Le sue proposte si distinguono per discrezione ed efficacia, coerenti con la sua visione progettuale complessiva: la luce è pensata come presenza funzionale, mai protagonista, ma fondamentale per creare atmosfera.

Una figura da riscoprire

Negli ultimi anni, la figura di Pia Guidetti Crippa è stata oggetto di una crescente attenzione da parte di collezionisti, studiosi e curatori. Le sue creazioni vintage sono apprezzate per la loro capacità di dialogare con ambienti contemporanei, e la sua storia professionale è un riferimento per comprendere la presenza femminile nel design italiano del XX secolo.

Conclusione

Pia Guidetti Crippa rappresenta un esempio di design discreto ma potente, capace di durare nel tempo e di raccontare una visione dell’abitare fondata su intelligenza, misura e sensibilità. Le sue opere, oggi più che mai attuali, meritano uno spazio nei cataloghi del design storico e nelle case di chi cerca oggetti autentici, profondamente italiani e senza tempo.

Consegna internazionale disponibile

Spedizione in tutto il mondo

Servizio clienti dedicato

Hai bisogno di supporto dopo l’acquisto? Siamo qui per aiutarti in modo semplice e veloce.

Autenticità e permessi garantiti

Ogni ordine include i documenti necessari per l’esportazione e, dove previsto, il certificato di autenticità.

Pagamenti sicuri al 100%

Checkout protetto con crittografia SSL. Accettiamo PayPal, Visa, MasterCard e altri metodi affidabili.