Design scultoreo anni ’70 firmato Luciano Frigerio
Questa coppia di lampade da tavolo anni ’70 incarna perfettamente lo stile distintivo di Luciano Frigerio, maestro italiano del design ebanista e scultoreo. Le basi in fusione di ottone lavorato mostrano una trama geometrica e materica che conferisce unicità a ogni pezzo. L’eleganza del paralume in carta, con i suoi delicati riflessi dorati, crea un perfetto equilibrio tra solidità e leggerezza, tipico delle creazioni firmate Frigerio.


Materiali preziosi e dettagli artigianali
Le basi in ottone fuso sono realizzate con cura artigianale, esprimendo il valore e la qualità dei materiali impiegati. Il paralume in carta, impreziosito da bordature dorate, diffonde una luce calda e avvolgente, ideale per creare atmosfere intime e sofisticate. Ogni dettaglio esalta il pregio della manifattura italiana anni ’70, trasformando queste lampade in veri oggetti d’arte decorativa.
Un tocco vintage esclusivo per ogni ambiente
Perfette per soggiorni, camere da letto o ingressi, queste lampade da tavolo aggiungono un tocco di fascino vintage e ricercatezza. L’accostamento di materiali nobili e forme scultoree rende queste creazioni Frigerio ideali sia come punto luce funzionale che come pezzo decorativo protagonista in interni moderni o eclettici.


Restauro e rielettrificazione
Queste lampade possono essere restaurate e rielettrificate secondo le tue specifiche esigenze, grazie al nostro servizio professionale di restauro. Scopri tutti i dettagli e richiedi il tuo intervento personalizzato visitando la nostra pagina dedicata: Scopri il nostro servizio di restauro
Valore green ed estetico del vintage
Scegliere lampade vintage come queste significa compiere una scelta sostenibile e consapevole. Realizzate con materiali durevoli e di alta qualità, queste lampade rappresentano la bellezza che attraversa il tempo, unendo estetica e rispetto per l’ambiente.
